
Renatino Brunetta, diciamolo, non fa più molto parlare di sé, ma ora si dedica alla cucina con un libro, edito da Sperling & Kupfer, a breve in vendita. 350 pagine di specialità regionali, dal nero di seppia al fegato alla veneziana. Una Parodi in gondoleta.
Che eclettismo i nostri ministri. Fanno di tutto, tranne risolvere i problemi del paese.
Nella prefazione, Brunetta scrive che cucinare "non è operazione dissimile dal far politica. Devi essere in pace con te stesso e concepire il tuo lavoro come un gesto di generosità, un dono a chi ti sta intorno". Che ingenerosi i veneziani, che l'hanno trombato alle comunali preferendogli Giorgio Orsoni. Mangia, Renato, che ti passa.
Nessun commento:
Posta un commento